Il bosco in Toscana costituisce una risorsa importantissima: la Toscana infatti possiede la più estesa copertura forestale tra le Regioni d’Italia (1.015.728 ettari, secondo l’inventario Forestale Nazionale), con un numero di alberi stimato pari a 1.425.843.000. La provvigione legnosa, ovvero la quantità di legname presente nei boschi, è valutata intorno ai 123,5 milioni di m3, con un accrescimento annuo di quasi 5 milioni di m3 (circa il 4%): il tasso di prelievo, vale a dire il quantitativo di legname utilizzato ogni anno, è circa il 40% dell’incremento annuo, con la conseguenza che la risorsa ogni anno cresce ulteriormente.